Investigatore Privato Rovito
Chiama
Messaggi e-mail
Tutti i servizi
Investigazioni Private in Calabria: operativi a Rovito
La nostra agenzia investigativa attiva nella regione Calabria, rinomata per la sua eccellenza nel campo delle investigazioni private, è pronta a offrirti servizi di alta qualità, caratterizzati da professionalità, discrezione e risultati concreti.
A Rovito, le complessità urbane possono rendere le investigazioni particolarmente impegnative, ma grazie alla nostra approfondita conoscenza del territorio e all’esperienza accumulata negli anni, siamo in grado di affrontare ogni caso con la massima efficienza. Il nostro team di investigatori privati esperti a Rovito è qui per assisterti.
Situata nell’Italia meridionale, la Calabria è una regione affascinante, caratterizzata da splendidi paesaggi montuosi, coste mozzafiato e una ricca storia culturale. Famosa per le sue spiagge sul Mar Tirreno e sul Mar Ionio, e per i suoi borghi antichi, la Calabria rappresenta un terreno ideale per le investigazioni private. Con le sue città principali come Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria, Crotone e Vibo Valentia, la Calabria offre un contesto variegato in cui ogni caso di investigazione può essere condotto con precisione e discrezione. La regione è anche conosciuta per i suoi parchi nazionali, come il Parco Nazionale del Pollino e il Parco Nazionale dell’Aspromonte, che offrono scenari complessi ma affascinanti per le nostre indagini sul campo. La nostra agenzia opera in tutta la Calabria, estendendo i suoi servizi a tutte le province, assicurando una presenza capillare e interventi tempestivi ovunque ce ne sia bisogno.
Investigatore operativo a Rovito: chi siamo
Iuris Investigazioni è un punto di riferimento nel campo delle indagini private in Calabria. Fondata da professionisti con decenni di esperienza nel settore, la nostra missione è fornire servizi di investigazione privata altamente qualificati e rispettosi della legalità e della privacy dei nostri clienti.
Il nostro investigatore privato a Rovito è autorizzato a svolgere investigazioni complete, operando con una licenza investigativa numero 10771/16C rilasciata dalla Prefettura.
L’abilitazione e la professionalità del nostro investigatore sono confermate dall’iscrizione presso il Garante della Privacy Reg.Nr. 2013/1126/00191987.
Disponibili ad interventi immediati nella regione: Calabria
Provincia di Catanzaro
Catanzaro | Lamezia Terme | Soverato | Squillace | Chiaravalle Centrale
Provincia di Cosenza
Cosenza | Rende | Corigliano-Rossano | Castrovillari | Paola
Provincia di Reggio Calabria
Reggio Calabria | Gioia Tauro | Palmi | Siderno | Taurianova
Provincia di Crotone
Crotone | Isola di Capo Rizzuto | Cutro | Cirò Marina | Strongoli
Provincia di Vibo Valentia
Vibo Valentia | Tropea | Pizzo | Serra San Bruno | Nicotera
Qualche Numero..:
%
Casi di successo
Incarichi
Paesi dove operiamo
Consulenti
CHIAMA ORA PER UNA CONSULENZA GRATUITA
Dicono di noi…
Molto soddisfatto del servizio ricevuto da Iuris Investigazioni; professionalità, discrezione e risultati rapidi. Altamente raccomandati!
Giacomo D.
Iuris Investigazioni, sono operativi a: Rovito e hanno gestito il mio caso con massima competenza e riservatezza. Sono stati decisivi per la mia situazione.
Anna F.
Servizio eccezionale da parte di Iuris Investigazioni, risultati tempestivi e un approccio molto professionale. Li raccomandiamo per svolgere investigazioni a Rovito
Salvatore E.
CHIAMA ORA PER UNA CONSULENZA IN CALABRIA
Per Privati:
Investigazioni più richieste a Rovito
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Per Aziende: Investigazioni più richieste a Rovito
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Per Avvocati:
Investigazioni più richieste a Rovito
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
CHIAMA ORA PER UN PREVENTIVO GRATUITO
Come Operiamo – Investigatore Privato in Calabria
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Brevi cenni su: Rovito:
Rovito (Ruvìtu in calabrese) è un comune italiano di 3 014 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il nucleo principale, a 744 metri s.l.m., è posto alle falde sud-occidentali della Sila Grande, a breve distanza da Cosenza, nell’area geografica della Presila cosentina. È facilmente raggiungibile da ogni dove essendo servito dalla superstrada “Paola – Crotone” che congiunge i mari Ionio e Tirreno, questi ultimi facilmente raggiungibili in pochissimo tempo. Pochi chilometri, pure, la separano dall’altopiano della Sila (altitudine media superiore a 1300 mt s.l.m.). Il nome di Rovito è rimasto tra le pagine della storia che segnano l’Unità d’Italia per l’ardimentosa e sfortunata spedizione dei fratelli Bandiera.
Nel “Vallone di Rovito” (che ricade però nel territorio del comune di Cosenza), trovarono la morte l’11 luglio 1844, i patrioti calabresi Pietro Villacci, Antonio Raho (suicidatosi il giorno precedente), Nicola Corigliano, Giuseppe Franzese, Santo Cesario e Raffaele Camodeca, coinvolti nei moti di Cosenza del 15 marzo, e successivamente, il 25 luglio successivo, i fratelli Bandiera, Nicola Ricciotti, Giovanni Venerucci, Anacarsi Nardi, Giacomo Rocca, Domenico Moro, Francesco Berti e Domenico Lupatelli, tutti patrioti italiani dagli ideali Mazziniani, parte della spedizione di 21 persone salpate da Corfù sul trabaccolo San Spiridione del capitano marittimo Mario Caputi, che lo comandava, spedizione, quella dei Bandiera, che aveva l’intento di fornire appoggio ai moti sopracitati nell’errata convinzione che stessero avendo successo.
Appartengono al comune di Rovito le frazioni Pianette (m 573 s.l.m.), Motta (m 679 s.l.m.), Flavetto (m 671 s.l.m.), Bosco (m 300 s.l.m.), Cavallo Morto (m 416 s.l.m.), Episcopani (m 430 s.l.m.) e Rianico (m 470 s.l.m.).